Cos'è mondiali per club?

Coppa del Mondo per Club FIFA

La Coppa del Mondo per Club FIFA, comunemente abbreviata come Coppa del Mondo per Club, è una competizione calcistica per club organizzata annualmente dalla FIFA. Riunisce i club campioni delle sei confederazioni continentali (AFC, CAF, CONCACAF, CONMEBOL, OFC e UEFA), oltre al campione nazionale del paese ospitante, in un torneo per determinare il campione del mondo per club.

Storia e Formato:

  • Il torneo è nato nel 2000 come Campionato del Mondo per Club FIFA, ma ha subito diverse modifiche nel corso degli anni.
  • Attualmente, il torneo prevede un sistema ad eliminazione diretta.
  • Il club campione della UEFA Champions League e il campione della Copa Libertadores entrano in semifinale.
  • Le altre squadre si affrontano nei turni preliminari e nei quarti di finale per determinare le altre due semifinaliste.
  • Le semifinaliste si affrontano per un posto in finale.
  • La finale determina il campione del mondo per club.
  • È previsto anche un match per il terzo posto.

Qualificazione:

Importanza:

  • La Coppa del Mondo per Club è considerata il culmine del calcio per club a livello globale.
  • Offre ai club l'opportunità di competere contro le migliori squadre di altri continenti e di dimostrare la propria superiorità a livello mondiale.
  • La vittoria del torneo è un riconoscimento prestigioso e un titolo ambito da molti club.

Vincitori:

  • Le squadre europee hanno dominato il torneo nel corso degli anni, con il Real Madrid che detiene il record di maggior numero di titoli vinti.
  • Anche le squadre sudamericane hanno avuto successo, soprattutto il Corinthians e il São Paulo.

Edizioni Future:

  • La FIFA ha annunciato un'espansione della Coppa del Mondo per Club a partire dal 2025, con la partecipazione di 32 squadre. Questo nuovo formato mira a rendere il torneo ancora più competitivo e attraente.